top of page

La nostra storia

                           

​Il panificio Cardelli inizia la sua attività nel 1960 in un piccolo negozietto  di  Milano grazie  alla intraprendenza del suo fondatore Alfredo e di sua moglie Carla.

La sua produzione inizia fondamentalmente dalla voglia di Alfredo di espandere a Milano ,il pane della sua terra di origine," LA TOSCANA “ e si afferma sulla piazza ,rifornendo i migliori ristoranti toscani ,per una bruschetta, davvero eccezionale .
Negli anni 70 con l'aumento della produzione nasce  l'esigenza di trasferirsi in un laboratorio più grande ,si lascia il negozietto  di Milano e  ci si strasferisce a TrezzanoS/N  in via Boccaccio .
Alla produzione di toscano e pugliese, si aggiungono altri prodotti , il pancarré chiamato  “cardellino”  e una piccola produzione di pane tipo francese .
Nel 1985 Cardelli compra il capannone a Buccinasco nella sua sede attuale, trasferisce tutta la produzione, e diventa una società a responsabilità limitata.
NEL 1994 Alfredo e Carla, dopo 34 anni  di incessante attività, decidono di affidare l’azienda a Ruggero ,Marco e Rino, tre giovani provenienti da altre realtà ma affascinati dal mondo della panificazione.

Il panificio allarga la sua produzione , inserisce il pane di Altamura,  acquista un nuovo forno rotativo e si propone con nuovi tipi di pane, pizze e focacce.



























Negli anni a seguire il panificio continua a rinnovarsi e a modernizzarsi, senza mai dimenticarsi l’animo artigianale che lo ha fatto conoscere , tenendo sempre presente ,che la qualità” ripaga “.
Oggi siamo presenti con i nostri piazzisti a Milano, Pavia, Novara, Lodi e province.

               

  

bottom of page